Albanella Eventi

Calendario degli eventi sul territorio

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Le Associazioni sul territorio...

In questa sezione del sito vi presentiamo le Associazioni presenti sul territorio, alle quali va un ringraziamento speciale in quanto è soprattutto grazie al loro operato che ogni anno Albanella riesce a creare un calendario di eventi così ricco e assortito.

Buona navigazione

Associazione La Panchina

L'Associazione La Panchina nasce nel 2010 a Borgo San Cesareo, piccola frazione del Comune di Albanella. La voglia di fare qualcosa di nuovo per il nostro paese, le idee e lo spirito di amicizia che lega i soci fondatori, hanno dato vita all'Associazione che prende il nome dal punto di ritrovo abituale dei ragazzi di San Cesareo, ovvero la panchina sotto il grande albero in piazzetta.

Il nome "La Panchina" sta a simboleggiare solo il "punto di ritrovo" come laboratorio di idee, e non come luogo di riposo o relax.... Infatti già dall'inizio l'associazione si è adoperata per creare eventi che potessero coinvolgere la collettività. Nell'estate del 2010 ha dato vita al primo torneo di Beach Volley che ha visto confrontarsi una decina di squadre di giovani di Albanella e dintorni. Si è poi organizzato un viaggio allo Zoo Safari, e ci sono già molte altre idee in cantiere...

In questi giorni inoltre, grazie alla gentile concessione del Parroco Don Carlo, l'associazione ha finalmente uno luogo dove potersi incontrare. Infatti è stato affidato all'associazione un locale dell'ERSAC in piazza a San Cesareo che è stato attrezzato per poter avere finalmente un centro di ritrovo e per poter organizzare molto altro per la collettività.

Auriga Cilento, Associazione per lo sviluppo del territorio

logo_auriga_cilento-small

Agli inizi del 2009 un gruppo originario di Altavilla Silentina, emigrato in altre realtà italiane ha costituito "L'Auriga Cilento", Associazione per lo sviluppo e la promozione del territorio, con la quale si prefigge di contribuire al raggiungimento di obiettivi ambiziosi, attraverso progetti di valorizzazione delle risorse paesaggistiche, produttive e culturali, il tutto mettendo a disposizione delle Amministrazioni locali le proprie esperienze e professionalità.

Associazione G.A.R. e A.M.

L’associazione G.A.R. e A.M. nasce negli anni ’80 su iniziativa di una decina di amici, tutti accomunati dalla grande passione per la musica e la cultura. L’idea intorno alla quale si fondò l’esperienza associativa fu la costruzione di una manifestazione canora che rappresentasse un trampolino di lancio per i tanti giovani talenti inespressi delle nostre terre. Così nacque l’iniziativa del concorso canoro giovanile “IL METRONOMO D’ORO” (ex Festival del Sorriso e Festival G.A.R. e A.M.). Un concorso capace di passare, attraverso poco più di un decennio, da manifestazione esclusivamente di respiro locale a kermesse canora di rilievo nazionale, contribuendo al rilancio della musica nella nostra amata regione. A confermarlo è stata la storia del Festival che

APS Raggio Di Sole

raggio-di-sole-smallL'Associazione Raggio di Sole è nata nel giugno 2008 durante lo svolgimento delle attività di volontariato. Le attività del volontariato, iniziate a gennaio 2007 e concluse a giugno 2008, hanno previsto l'assegnazione di operatori d'appoggio a persone con disagio psichico e un gruppo di sostegno ai loro familiari al fine di fondare un gruppo di auto mutuo aiuto. L'Associazione Raggio di Sole si è costituita per proseguire e sviluppare gli importanti risultati ottenuti durante il periodo del volontariato ma è nata anche con la volontà di coinvolgere sempre più persone e creare dei momenti di allegria ed istruzione. Infatti, oltre al volontariato, tutti soci dell'associazione sono impegnati nel sociale per rendere il nostro paese più armonioso.

Associazione PentArt...e...

logo-pentarteL’Associazione è nata il 28/01/2009 dalla volontà di alcuni cittadini ed amici di Albanella di dare voce e spazio, nell’ambito di un consesso organizzato, a quanti avevano ed hanno idee, progetti, iniziative da sviluppare, concretizzare e/o comunque, sentono il bisogno ed il piacere, soprattutto, di stare insieme, di dare un contributo, di sentirsi partecipi, in prima persona, nella realizzazione di una qualsiasi attività in campo culturale e sociale ed artistico.

 

Coro lirico sinfonico - Città di Albanella

coro-lirico-albanella-smallIl coro lirico sinfonico è nato nel Febbraio 2008, grazie all’impegno dell’ Avv. Maria Gorrasi, attuale presidente della omonima Associazione. Il direttore artistico è il Maestro Tenore Mario Lamanna, di origini campane (Eboli, provincia di Salerno), fin dall’adolescenza coltiva l’amore per la musica e per il canto,con particolare predisposizione per la musica classica napoletana. E’ stato dal 1978 al 1996 presso la Cappella Sistina di Città del Vaticano dove ha ricoperto l’incarico di primo tenore; inoltre è stato l’accompagnatore di Papa Giovanni Paolo II, durante i suoi viaggi per il mondo; E’ stato dal 1971 tenore solista presso la RAI TV. Dirige anche il primo coro in Italia costituito da disabili presso il centro I.S.E.S. di Eboli. La pianista che accompagna il coro è la signora Enza Puca.

Chi è online

 21 visitatori online

RSS Feed

RSS
You are here: Albanella Associazioni