Il Santuario di Santa Sofia, patrona degli albanellesi fin dal 1630, si trova in posizione panoramicissima dominando tutta la Piana del Sele ed il Golfo di Salerno. Costruita nel 1500, con pianta a tre navate, ha subito diversi restauri e modifiche e purtroppo l'aspetto originale è stato profondamente alterato con la sostituzione delle antiche quadrifore in pietra, da moderne finestre in cemento. Le uniche cose notevoli del prospetto sono il pronao voltato a vela e il portale in pietra.
All'interno un antico organo a canne perfettamente funzionante, la statua di S. Sofia, patrona della cittadina, con le sue tre figlie.
Diventa Santuario nel maggio 2009 in seguito al trasferimento dal Vaticano delle reliquie della Santa a cui la chiesa è dedicata.